INFORMAZIONI UFFICI DEMOGRAFICI |
|||||||||||||||||
Rilascio Carta d’Identità Per pratiche relative al rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) vedi il presente link. ULTERIORI INFORMAZIONI: L’articolo 10 del decreto-legge 13 maggio 2011 n. 70, recante “Prime disposizioni urgenti per l’economia”, ha introdotto nuove disposizioni in materia di rilascio di carta d’identità, modificando l’articolo 3 del TULPS, R.D. 773/1931. Alla luce delle nuove disposizioni è soppresso il limite di età minimo per il rilascio della carta d’identità, precedentemente fissato in quindici anni, ed è stabilita una validità temporale diversa di tale documento, a seconda dell’età. La carta di identità è rilasciata ai cittadini fin dalla nascita. Ha validità di: 3 anni per i minori di anni 3 La carta d’identità dovrà riportare la firma del titolare che abbia compiuto dodici anni, salvo i casi di impossibilità a sottoscrivere. Per i cittadini italiani equivale al passaporto ai fini dell’espatrio negli Stati membri dell’Unione Europea e in quelli in cui vigono particolare accordi internazionali. Per un elenco aggiornato dei paesi per i quali è sufficiente la carta d’identità, si consiglia la consultazione della seguente pagina dal sito della Polizia di Stato:https://www.poliziadistato.it/articolo/1869/ I cittadini stranieri residenti possono ottenere una carta d’identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l’espatrio, la cui legittimità è legata alla validità del permesso/carta di soggiorno cui deve sempre essere accompagnata. La carta di identità valida per l’espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. I nominativi saranno indicati sull’ultima facciata del documento di identità del minore e potranno anche essere aggiunti su un documento precedentemente rilasciato. Rinnovo Può essere richiesto a decorrere dal 180° giorno precedente la scadenza. | |||||||||||||||||
PASSAPORTO Per pratiche relative al rilascio del passaporto vedi il presente link.
| PRATICHE DI RESIDENZA Per le pratiche di cambio di Residenza vedere le:
| NASCITE, MATRIMONI, SEPARAZIONI, MORTE E CITTADINANZA – NASCITE Ufficio DI Stato Civile:
| ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI (da Amministrazione Trasparente) ![]() Catalogo delle attività e prodotti del Comune di Motta Visconti. (Del. GC n. 35/2014) |
![]() Dati aggregati attività amministrativa |
![]() Tipologie di procedimento |
![]() Monitoraggio tempi procedimento |
![]() Dichiarazioni sostitutive e acquisizione ufficiale dei dati (Modulistica del Comune). |
|
var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-16719315-1']); _gaq.push(['_trackPageview']);
(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();