STORIA DEL COMUNE DI MOTTA VISCONTI E DELL’ANTICO “VICUS DI CAMPESE”
—-
Si ringrazia per il lavoro, l’impegno e la dedizione la maestra di Motta Visconti, sig.ra Rachele Bossi.
Motta Visconti, Comune che appartiene al Parco Lombardo del Ticino, sorge a mt. 104 sul livello del mare con una estensione di Kmq 9,82 ed è ubicato a 27 Km. da Milano ed a 17 da Pavia. Al suo confine scorre il Naviglio di Bereguardo.
Diverse appartenenze politico – territoriali:
Nel 1852-53: | Provincia di Pavia Distretto II di Rosate Dipartimento di Olona Cantone II Diocesi di Milano |
Dopo l’Unità d’Italia: | Provincia di Pavia Circondario di Abbiategrasso Mandamento di Binasco Diocesi di Milano |
Attualmente: | Provincia di Milano Regione Lombardia Parco Regionale del Ticino Diocesi di Milano |
> Note Storiche Generali
> Il borgo, le vie antiche e nuove, le località caratteristiche
> Le Chiese
> Altre curiosità
var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-16719315-1']); _gaq.push(['_trackPageview']);
(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();